Il GPL è un combustibile facilmente reperibile e dal basso impatto ambientale e con un’elevata resa calorifera.
La liquefazione dei componenti avviene mediante un processo di compressione utilizzando pressioni comprese tra 2 e 8 bar, in modo tale da poter ottenere un minore ingombro, che si traduce in un concreto vantaggio economico durante le fasi di trasporto, perchè diminuendo il volume a parità di massa è possibile impiegare contenitori a pressione di dimensioni più contenute.
Rispetto al metano infatti l’energia fornibile è circa 3 volte superiore: una bombola da 40 litri di metano contiene circa 6 kg di gas, compresso a oltre 20 MPa (200 bar); una bombola di pari volume con GPL ne contiene circa 20 kg.